Cosa dovresti sapere prima di procedere alla posa a secco di autobloccanti

Se ti trovi su questa pagina, significa che stai per eseguire la posa a secco di autobloccanti o che magari stai studiando un po’ di teoria per poi passare alla pratica. In entrambi i casi, ti trovi proprio nel posto giusto.

Infatti, in questo articolo condivideremo con te alcuni consigli utili. Prima, però, ci sono alcuni dettagli che dovresti considerare. Innanzitutto, come saprai, gli autobloccanti sono disponibili in vari modelli, formati e colori.

Perciò, potrai scegliere ciò che più ti piace, ricordandoti di prediligere prodotti di qualità e di optare per soluzioni in grado di assicurarti resistenza e durabilità.

Sicuramente, tra le migliori opzioni troviamo gli autobloccanti in pietra o in calcestruzzo, nella forma a doppia T o quadrata. Questi si presentano come una soluzione economica e facile da posare.

Se però desideri qualcosa di più raffinato e particolare, potrai considerare tante altre forme e numerose tonalità. Potrai inoltre valutare le composizioni multiformato e/o multicolore, ma anche quelle anticate o i masselli dalla forma irregolare.

Una volta scelto il prodotto migliore per te, potrai cominciare ad organizzarti per eseguire la posa a secco degli autobloccanti.

posa-a-secco-di-autobloccanti

3 consigli per chi desidera realizzare un pavimento per esterni con mattonelle autobloccanti

Come hai potuto notare, scegliere i masselli ideali non è così facile come può sembrare, anche perché ne esistono differenti modelli e tipologie. Pertanto, la prima cosa che ti suggeriamo è questa: scegli la tua pavimentazione con attenzione e, ove possibile, richiedi la consulenza di un professionista.

Prima di passare alla pratica, trova un tutorial di qualità, meglio se in video e se realizzato da un esperto del settore. In questo modo, potrai vedere con i tuoi occhi ogni step, riducendo così la possibilità di commettere errori. Dopodiché, ti consigliamo di:

1 – Valutare e preparare con attenzione il sottofondo.

Prima di cominciare ad eseguire la posa a secco degli autobloccanti, è sempre meglio assicurarsi che il suolo di fondazione sia abbastanza compatto e spianato.

In caso contrario, sarà opportuno provvedere al compattamento dello stesso. Il sottofondo dovrà essere preparato con attenzione e risultare in grado di sostenere i carichi previsti. Questa fase di verifica e preparazione è molto importante.

2 – Verificare la necessità di un bordo di contenimento.

Molto spesso, è opportuno abbinare alla pavimentazione un muro di contenimento oppure un cordolo in cemento. I muri di contenimento sono utili soprattutto in caso di terrazzamenti o di piani rialzati, in quanto aiutano a sostenere il terreno e ad evitare che possa franare lateralmente.

I cordoli, invece, si presentano come una sorta di bordo utile per separare due aree, che possono essere ad esempio un marciapiede e una strada. Se si rivelasse necessario realizzare uno di questi elementi, si dovranno scegliere i prodotti e i materiali da usare per la posa degli stessi oltre che per quella degli autobloccanti.

3 – Comprendere se il sottofondo necessita del supporto del tessuto non tessuto.

Se desideri che in futuro non crescano delle piante tra un massello e l’altro, prima di cominciare la posa a secco degli autobloccanti potrai usare il tessuto non tessuto. Una volta steso sul sottofondo compattato, questo materiale si occuperà di frenare la nascita di vegetali di ogni tipo, rendendo l’ambiente più pulito.

La posa a secco di autobloccanti sembra facile, ma non lo è affatto!

Il fatto che gli autobloccanti si possano posare a secco, utilizzando un po’ di sabbia, fa decisamente mal pensare. Infatti, spesso si crea l’illusione che si tratti di una procedura di poco conto… e quasi di un gioco da ragazzi! In realtà, non è così.

Proprio per queste ragioni, noi dell’impresa edile Arietti proponiamo un servizio attento e professionale per la posa di autobloccanti. Siamo specializzati nella realizzazione di pavimentazioni da esterno carrabili e da giardino e mettiamo la nostra esperienza a disposizione dei nostri clienti.

Con questi presupposti, non esitare a richiederci ulteriori consigli sul nostro servizio di posa a secco di autobloccanti. Ti proporremo le migliori soluzioni e poi penseremo noi a tutto, liberandoti da ogni incombenza e garantendoti ottimali risultati!