Cordoli e muri di contenimento a Carate Brianza per giardini e luoghi pubblici

Cordoli-e-muri-di-contenimento-per-giardini-e-luoghi-pubblici Arietti-impresa-edile

Realizzazione di cordoli e muri di contenimento a Carate Brianza per giardini e luoghi pubblici 

Da sempre, la nostra impresa edile a Milano, Monza e Brianza si impegna per realizzare cordoli e muri di contenimento per giardini e luoghi pubblici.

Operiamo da anni nel nostro territorio, rivelandoci una vera e propria risorsa per privati, aziende ed enti pubblici. Siamo specializzati nella posa di pavimentazioni con autobloccanti da esterno e per ogni progetto scegliamo prodotti e materiali di elevata qualità.

Proponiamo tanti servizi personalizzati in base alle necessità dei nostri clienti, e quello che riguarda la realizzazione di cordoli e muri di contenimento è senz’altro uno dei più richiesti.

Portiamo a termine ogni lavoro con attenzione e professionalità, in breve tempo e riducendo al minimo i disagi che possono essere provocati dalla presenza di un cantiere. Andiamo a vedere in cosa consiste il nostro servizio e cosa dovresti sapere a riguardo.

Cosa sono i cordoli e cosa sono i muri di contenimento

Nel mondo dell’architettura, il cordolo si presenta come un elemento costruttivo molto utilizzato e decisamente utile. Nello specifico, si tratta di un bordo non molto alto, realizzato in pietra o in cemento.

La sua funzione principale è quella di suddividere due ambienti o di delimitarne uno in particolare. Un esempio di cordolo è proprio il bordo del marciapiede, che solitamente è molto diverso dalla parte sulla quale si cammina. La nostra impresa costruisce questi cordoli all’interno di giardini e luoghi pubblici.

Come anticipato, ci occupiamo anche di realizzare i muri di contenimento. Questi ultimi sono diversi dai cordoli, proprio perché si presentano come dei veri muretti e non solo come dei bordi di modesta altezza.

In genere vengono costruiti appunto per “contenere”. Ad esempio, possono contenere il terreno di una discesa o di un terrazzamento, e quindi evitano che la terra possa franare nella parte/strada/piano sottostante. Possiamo dunque definirli muri di sostegno.

Di solito vengono realizzati in cemento, ma possono essere anche costruiti in legno o in pietra: tutto dipende dal contesto e dalle specifiche esigenze.

Le nostre costruzioni: cordoli e muri di contenimento per giardini e luoghi pubblici

cordoli-e-muri-di-contenimento

Come avrai compreso, abbiamo a che fare con due elementi costruttivi utili, versatili e perfetti per diversi contesti e situazioni.

Noi di Arietti siamo esperti nella posa di pavimentazioni da esterno. Perciò, sappiamo bene che i cordoli e i muri di contenimento si rivelano spesso un complemento immancabile per questo tipo di superfici. Pertanto, proponiamo ai nostri clienti anche la realizzazione di questi elementi.

Se hai la necessità di costruire cordoli e/o muri di sostegno per completare, rifinire o migliorare un’area outdoor, non esitare a richiederci maggiori informazioni.

Saremo lieti di fornirti una consulenza personalizzata e soluzioni adatte all’ambiente in oggetto. Dopo un sopralluogo accurato, potremo proporti un lavoro ad hoc, attraverso l’utilizzo di prodotti e materiali di elevata qualità.

Potremo realizzare dei cordoli e dei muri di contenimento per giardini e luoghi pubblici impeccabili da un punto di vista estetico, resistenti, sicuri e duraturi. Ma non solo Arietti si occupa anche di demolizioni di muri da interni, pavimentazioni autobloccanti e molto altro.

Non esitare a contattarci: tu ci spieghi di cosa hai bisogno e noi ti daremo tutte le risposte che stavi cercando.

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO GRATUITO

    Autobloccanti-Monza-Telefono-Arietti-Impresa-Edile